U16 UISP: SCONFITTA VS SANGA

Ororosa 55 – Sanga 65

( 18-18; 13-12; 11-17; 13-18 )

Oro: Capitanio 2, Botti 15, Mendes 6, Martinelli 8, Vavassori 11, Zucchetti 2, Lumina 3, Bonacina 2, Pasini 6, Bussetti.

All: Montanari/Penna

Sanga: Veronese 4, Albani 15, Balzani 26, Volorio, Bonfantini 7, Moriggi, Cocozza 2, Ferraro 11, Maestranzi. 

All: Stabile 

Prima sconfitta casalinga per il gruppo U16 Uisp che si trova a fare i conti, tra le mura amiche della Carpinoni, con un più preparato Sanga. Partita in sostanziale equilibrio fino all’intervallo (31-30) dove le ragazze di Bergamo, nonostante tanti mancati rientri difensivi, trovano spunti interessanti in attacco, con Vavassori e Martinelli che impattano bene la partita e si fanno trovare pronte a spingere il contropiede. 

Negli ultimi due quarti Sanga, guidata dalla precisa Albani e dal fisico di Balzani (16pt per lei solo nella seconda metà di partita), macina gioco e prende qualche punto di vantaggio sulle padrone di casa (42-47).

Le Oro comunque non mollano e, grazie ad una prontissima Alice Botti, lottano fino a pochi minuti dalla fine dove concedono per stanchezza ed inesperienza qualche punto di troppo alle ospiti che hanno saputo gestire meglio partite punto a punto come queste. Punteggio sul 55-65 alla sirena finale. 

Vittoria meritata per Sanga, ma le nostre ragazze non hanno sicuramente sfigurato giocandosela alla pari con avversarie tutte più grandi d’età. Testa bassa e lavorare per portare avanti quanto di buono visto sin ora! 

Forza Oro !!

U16UISP: BUZZER BEATER PER LA PRIMA IN UISP !

OROROSA 65 – PFM GALLARATE 64

Parziali 20-14; 16-19; 8-18; 21-13. 

Ororosa: Milanesi 2, Zucchetti 5, Lumina 5, Parigi 4, Belotti, Zenoni 2, Mendes 11, Martinelli 14, Vavassori 10, Bussetti 12, Bonacina. All: Montanari 

Pfm: Mosquera 6, Milano, Carcello, Checchi 22, Latt 16, Calzavara, Fuschetto, Zampieri 14, Moro. All: Dos Santos 

Arbitro: Sonzogni da Milano

Prima di campionato per le nostre U15 UISP che ospitano alla Carpinoni una PFM Gallarate un po’ corta nelle rotazioni: sono 9 le giocatrici venute a Bergamo per la trasferta. La partita inizia e la squadra ospite impone subito il proprio ritmo di gioco con 7 punti di fila della forte Checchi.  Coach Montanari chiama minuto dopo 4 minuti di partita perché il punteggio vede un netto 0-11 con le giovani bergamasche in confusione totale sia nella metà campo offensiva che in quella difensiva. Il registro però cambia completamente e così l’inerzia della gara: la palla inizia a girare tra tutte le giocatrici e 3 piazzati dalla media di Martinelli e Bussetti riaprono immediatamente il match. Pfm risponde colpo su colpo e a metà partita il punteggio vede 36-33 per la squadra di casa. 

Il terzo periodo riprende ed i primi 7 minuti sono un vero e proprio incubo per la compagine di casa con Gallarate che mette in mostra il proprio repertorio offensivo e fa sembrare tutto facile: il parziale è di 0-18 ed il punteggio dice 36–51 per la squadra ospite, un Montanari infuriato è costretto nuovamente a chiamare time-out per dare uno scossone alle sue ragazze. Da questo momento in poi la lenta risalita: Bergamo rientra gli ultimi 3 minuti con un’approccio completamente diverso e rifila a Gallarate un controparziale di 8-0 che fa ben sperare.  La rimonta avviene nel corso di tutto l’ultimo quarto di gioco con un’ottima Bonacina che lotta su ogni pallone ed una Bussetti che mette la prima e unica bomba della partita in un momento fondamentale che porta il punteggio sul 61-63.

Le ultime azioni sono molto confuse, palloni persi e passaggi completamente sbagliati da entrambe le parti portano la partita ad essere vissuta sino agli ultimi secondi di gioco: a 9 secondi dalla fine con il punteggio fermo sul 63-63 PFM ci grazia con un 1 su 2 ai liberi, le ragazze di Bergamo ripartono per l’ultima disperata azione d’attacco con la palla che carambola fuori dopo un tocco di piede della squadra ospite. 2 secondi sul cronometro e rimessa dal fondo che vede Mendes, in totale stato di grazia da tutta la partita, segnare anche l’ultimo piazzato che chiude completamente i giochi:il punteggio dice 65-64 al suono della sirena. Da evidenziare anche un’ottima Vavassori che ha contribuito all’incredibile rimonta con le sue giocate difensive e i suoi 1VS1 mai forzati in attacco. 

Il lavoro da fare in palestra rimane comunque tanto, per Zucchetti e compagne non rimane che rimboccarsi le maniche e lavorare sodo per migliorare partita dopo partita. 

FORZA ORO!

U14: QUASI COLPACCIO ALL’ESORDIO CON GEAS

Ororosa – Geas 63 – 67 (16- 39)

Parziali : 15-11, 12-19; 14-21, 17-16

Ororosa: Jouha 6, Capitanio 6, Botti 5, Cremaschi 8, Pasini 14, Sulli 20, Rizzo, Sejdaj 4, Teoldi, Schiavetti. All. Penna/Montanari 

Geas: Targa 13, Sbarra 4, Cazzaniga, Salati 6, Cipriani 2, Pirovano 10, Fadigati 12, Codecasa, Passoni, Chiaramonte, Brambilla 12, Mezzalira 10 All. Passoni 

Sfiorano il colpaccio le nostre ragazze dell’u14, che si trovano ad affrontare nella prima giornata di campionato la buona formazione del Geas.  Partiamo forte in difesa, nostro punto di forza per quasi tutta la partita, con la quale riusciamo a mettere in difficoltà le milanesi svariate volte. 

La partita è caratterizzata da alti e bassi, un alternarsi di azioni da applausi e quelle da mettersi le mani nei capelli, che ci vede arrivare sul +12 e dover recuperare il meno 10 nella seconda metà del match, fino ad arrivare a giocarci gli ultimi minuti punto a punto. Infine a trionfare è la squadra avversaria, che ci supera di 4 lunghezze. 

Nel complesso quindi buona prova, ma abbiamo ancora tantissimo lavoro da fare. 

Forza Oro!