Ultima partita della prima fase di campionato e due punti in saccoccia per le nostre under 14, che hanno affrontato la molto migliorata formazione di Carugate sabato pomeriggio.
Le Orobiche conquistano subito vantaggio fin dal primo minuto e prendono il largo minuto dopo minuto arrivando all’ultima sirena sul punteggio di 80 a 32.
Finiamo la prima parte del campionato al secondo posto e ci qualifichiamo così per il girone Rosso, dove incontreremo squadre del girone D.
Ci aspettano sicuramente partite difficili, sta a noi prepararci per affrontarle tutte al meglio.
Arriva la terza vittoria di fila per le giovani Oro che sfoderano una prestazione solida e di squadra.
Partenza a favore delle padrone di casa che sfruttano la poca lucidità e la poca aggressività delle Oro, 2 palle perse consecutive obbligano la panchina Oro ad un immediato time out. Il rientro in campo è positivo, Gangemi dà la carica alle compagne e le nuove entrate Sulli e Mendes provano a cambiare marcia ma Sanga trova con Belotti e Cavallini i punti per chiudere 17 a 12 il primo parziale.
Nel secondo periodo le Oro cambiano decisamente passo con Gangemi, Vavassori e Zappella brave nelle due parti del campo. Sanga lavora forte per limitare il gioco nel pitturato di Tall ma le Oro trovano spesso soluzioni diverse pur sbagliando alcuni tiri aperti. All’intervallo la gara è aperta ma le Oro sono in vantaggio 26 a 30.
Nella ripresa le Orobiche mostrano carattere respingendo l’assalto del Sanga e trovando nel momento decisivo ottimi spunti da tutte le giocatrici: Dieng Mame trova rimbalzi e punti, seguita da Martinelli che nel momento più difficile trova 4 punti in sequenza prima di lasciare posto alla tripla di Bussetti che fa esplodere la panchina. Sanga cerca la reazione con carattere e Orgoglio ma le Oro non si lasciano intimidire e con un’ ottima Gangemi chiudono la gara portando a casa 2 punti importanti.
Soddisfazione in casa Ororosa per la convocazione di Sulli Elizabeth e Dieng Mame Diarra da parte di FIP Lombardia nell’ambito del “Progetto Obiettivo Maglia Azzurra.
L’allenamento si terrà a Bergamo giovedi 9 febbraio alle ore 18.00 presso la palestra Carpinoni.
Ororosa: Scainelli 10 Bracaccini 21 Bassani 9 Dokoupil. Tonolini 5 Poli 6 Benrhazal. Facchinetti 6 Surini 13. Coach Villa E. Accomp. Rizzo C.
Arbitro: Zanelli (attento e lucido per 40 minuti)
Signore e signori rullo di tamburi per l’under 19 Nera!!!
È arrivata la prima vittoria dopo una gara molto appassionante dove le ragazze bergamasche hanno praticamente sempre condotto nel punteggio. Non sono bastati alla formazione di Villasanta i 29 punti di Ziccardi ne l’utilizzo per 30 minuti di una difesa a zona spesso battezzata dalle nostre ragazze con ottima circolazione di palla e altrettante conclusioni dal perimetro.
La partenza del match è positiva e il parziale è li ad evidenziarlo con ottima distribuzione nelle realizzazioni e annullamento dell’attacco ospite (segna solo la sopra citata Ziccardi che arriverà all’intervallo con 22 punti personali dei 30 totali di squadra. Indubbiamente brava). Da registrare in casa bergamasca il positivo esordio di Giada Bracaccini che ha dato sicurezza alle compagne su entrambi i lati del campo.
È nella terza frazione che Ororosa decide di spaccare la partita: andiamo a referto in 6 e difendiamo forte in 10, blindiamo l’area e lottiamo su ogni rimbalzo, le ospiti sono in affanno e si arriva al termine di questo quarto con un vantaggio che parla di un +21 decisamente inaspettato.
Sostanziale pareggio negli ultimi dieci minuti dove abbiamo spesso la capacità di rallentare i ritmi offensivi tenendo alta l’intensità difensiva. E quel triste -13 dell’andata è ampiamente ribaltato con il risultato di lasciare a Villasanta l’ultimo posto in classifica.
Oh dai… Sai che roba…
Beh per un gruppo che ha visto importanti defezioni di ogni tipo per motivi vari e ha aspettato questa vittoria più di tre mesi vi garantisco che è tanta roba!
Due aspetti sono certi: torniamo a sorridere e i complimenti sono decisamente meritati.
BT CREMA: Ferrari D.4, Garlini, La Micela, Pansecchi 8, Dondoni 5, Ferrari S. 8, Rossi, Volpi 15, Pasano. All. Corlazzoli
Buona partita quella disputata dalle nostre U14 mercoledì sera contro il Basket Team Crema.
Partenza con il turbo per le Orobiche che, ricordandosi la fatica fatta all’andata per più di metà partita, decidono di prendere subito il largo difendendo forte, recuperando palloni e trovando soluzioni in corsa con giocate corali. Le Cremasche non mollano e nel terzo quarto ci fanno penare aumentando l’intensità in difesa, portandoci così a perdere tantissimi palloni per la troppa fretta.
L’ultimo periodo di gioco è firmato Ororosa, che con un parziale di 22-8 arriva alla sirena finale sul punteggio di 76 a 40.
Buona prova quindi da parte di tutte le ragazze scese in campo, anche se la voce “palloni persi” vede un numero ancora troppo alto e che sicuramente dobbiamo migliorare.
Ora testa alla prossima gara, l’ultima della prima fase, che si giocherà sabato alle 18 contro Carugate.
Forza Oro!
Ororosa è vicina a Laura e a tutta la sua famiglia per la perdita dell’amato nonno.
Le Oro si presentano con una formazione giovanissima che mette in campo tanta energia e voglia di far bene. Dopo i primi 10 minuti Merli e compagne creano già il primo solco grazie ad una difesa attenta e alle ripartenze ben concluse da Bresciani e Piccinini. La partita è comunque piacevole le ospiti provano con orgoglio a riaprire la gara ma Gambirasio, Guerini e Baldi respingono ogni tentativo di rimonta.
Il terzo periodo le Oro calano intensità difensiva e automaticamente anche in attacco si gioca con poca lucidità, ne approfitta Mantova che vince il parziale 15 a 17.
L’ultimo quarto è ancora Oro, Lampe, Gangemi e Frattoni (buon esordio per la classe 2007), si mettono in evidenza con buone giocate. La gara finisce con il risultato di 88 a 46.
Partiamo subito forte andando sopra di 7/8 lunghezze grazie ad una buona difesa e contropiedi veloci. Le avversarie non mollano, si fanno sotto e soprattutto verso la fine del secondo quarto rientrano in partita andando sotto di 5 soprattutto grazie ai canestri di Ramon (9 punti consecutivi per lei nel secondo quarto).
Iniziamo il terzo quarto con la giusta intensità, muovendo bene la palla e segnando bei canestri permettendoci di allungare nel punteggio. La partita comunque non è mai finita anche se manteniamo sempre un buon vantaggio che ci permette di portare a casa due punti molto importanti.